Il programma prevede 4 giorni di regate, che si annunciano molto dure e combattute, vista l’importanza dell’evento e il carattere raramente docile delle acque della Manica.
Il i due equipaggi del Cus Milano, selezionati tra tutti coloro che hanno presentato la propria candidatura, sono così composti:
Cus Milano – Statale-Bocconi:
Alberto Scolari – Timoniere (Statale)
Esther Dalfino – Drizzista (Statale)
Nicolò Bonora – Tailer (Statale)
Daniele Persiani – Tailer (Bocconi)
Claudio Cardarelli – Prodiere (Politecnico)
Cus Milano – Politecnico:
Alberto Baccari – Timoniere (Politecnico)
Benedetta Chiappe – Drizzista (Politecnico)
Davide Conti – Tailer (Politecnico)
Marco Achler – Tailer (Politecnico)
Emanuele Marano – Prodiere (Politecnico)
Sarà come sempre una bellissima esperienza agonistica, oltre che di divertimento e aggregazione. L’organizzazione francese si è dimostrata come sempre efficiente e disponibile, e siamo sicuri che tutto andrà nel migliore dei modi.
Ringraziamo inoltre l’equipaggio del Cus Bologna, capeggiato dal prof. Balletti, che sarà nostro compagno di viaggio, lungo i 1200 Km che ci separano della meta.
Nella speranza di tornare in patria con ottime notizie, vi ricordiamo che potete trovare le informazioni sulle attività della sezione su questo blog e su:
www.cusvela.it
Un grazie a tutti coloro che si sono interessati dell’evento
BUON VENTO
Emanuele
