Cinque le barche presenti al via di questa edizione in rappresentaza dei principali atenei milanesi, che in un fine settimana di belle regate hanno battagliato e condiviso la forte passione per il mare.
CLASSIFICA:
1. Politecnico 1 - Luca Ziller
2. Studi - Serena Sicher
3. Cattolica/Bicocca - Fabio Cataudella
4. Bocconi - Daniele Persiani
5. Politecnico 2 - Enzo Savelli
La giornata di sabato è stata caratterizzata da vento molto variabile a causa della perturbazione in transito, che ha comunque consentito lo svolgimento di due prove nella prima mattinata, la prima delle quali non valida al fine della classifica, e di altrettante 2 nel pomeriggio con un vento sui 10/12 nodi dai quadranti meridionali, con un debole sole che ha colorito le faccie di tutti i regatanti, quanto basta per ricevere il lunedì mattina la domanda tanto attesa: "Ma come sei abbronzato!!sempre in barca tu nè??:)"
Nella serata pasta offerta dall'organizzazione e cucinata ad hoc dal nostro Erny, con l'indispensabile aiuto della Sabry, e piacevolissima serata nella cornice del porticciolo di Portovenere.
Domenica mattina il sole ha stentato ad apparire e le prove sono state posticipate alle 10.30, anche per evitare agli equipaggi un pesante risveglio. Grazie ad una leggera brezza da terra è stato possibile svolgere due prove, una costiera tra la diga foranea di La Spezia, la Torre Scuola e Palmaria e un bastone finale.
La manifestazione si è conclusa con la tradizionale premiazione in acqua tra sorrisi e foto in ricordo di due giorni passati insieme tra mare e vento.
1. Politecnico 1 - Luca Ziller
2. Studi - Serena Sicher
3. Cattolica/Bicocca - Fabio Cataudella
4. Bocconi - Daniele Persiani
5. Politecnico 2 - Enzo Savelli
Nella serata pasta offerta dall'organizzazione e cucinata ad hoc dal nostro Erny, con l'indispensabile aiuto della Sabry, e piacevolissima serata nella cornice del porticciolo di Portovenere.
Domenica mattina il sole ha stentato ad apparire e le prove sono state posticipate alle 10.30, anche per evitare agli equipaggi un pesante risveglio. Grazie ad una leggera brezza da terra è stato possibile svolgere due prove, una costiera tra la diga foranea di La Spezia, la Torre Scuola e Palmaria e un bastone finale.